Tutte le Categorie

Richiedi un preventivo gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà presto.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000

Installazione di cavi fibra ottica nei tunnel: superando molte sfide

2024-10-14 10:00:00
Installazione di cavi fibra ottica nei tunnel: superando molte sfide

Introduzione

Non è più possibile che i tunnel funzionino senza un solido sistema di comunicazione e rilevamento, con i cavi in fibra ottica che rappresentano un passo fondamentale della tecnologia sottostante. Il MGTSV (versione speciale per tunnel ostici per l'attività mineraria) è un cavo ottico integrato particolarmente progettato per essere resistente al fuoco e adatto all'uso minerario. I progetti di tunnel continuano a sfidare i limiti del possibile e stendere cavi in fibra ottica in queste condizioni estreme è un componente chiave per mantenere le operazioni il più efficienti e sicure possibile. In questo articolo, discuteremo quanto sia difficile installare un cavo in fibra ottica nei tunnel e come l'utilizzo dei cavi MGTSV possa aiutarci.

Profilo del Cavo Ottico Miniero MGTSV

Questi cavi MGTSV sono prodotti per l'uso in ambienti minerari e di tunneling. Questi cavi sono utilizzati con fibre ottiche monomodali o multifunzionali che si trovano in -- plastica ad alta resistenza, il gel impermeabilizzante riempito in tubo sciolto Le caratteristiche ritardanti di fiamma migliorano la sicurezza sul posto di lavoro a rischio. I cavi sono anche anti-roditore, ad alta resistenza alla trazione e resistenti alla corrosione, rendendoli perfetti Soluzione per tunnel che attraversano condizioni sfavorevoli o chimicamente aggressive.

Difficoltà nell'installazione del cavo fibra ottica per tunnel

Gli ambienti sotterranei hanno le loro limitazioni quando si parla di aspetti fisici. Preoccupazione, oltre allo spazio per l'installazione dei cavi in sé, è la necessità di mantenerlo al sicuro da danni meccanici. Inoltre, vari aspetti ambientali come infiltrazioni d'acqua e cambiamenti termici possono anche influenzare le prestazioni dei cavi. Esistono sfide tecniche significative, come la trasmissione di dati precisa e affidabile a lunga distanza (ad esempio, rilevamento di infiltrazioni d'acqua), o l'integrazione delle tecnologie di rilevamento ottico distribuito nei sistemi di monitoraggio della salute strutturale.

Posa dei cavi: Soluzioni e Best Practice

Scegliere il cavo giusto in base alle proprie specifiche esigenze operative e alla posizione è estremamente importante. Allo stesso modo, Si dovrebbe anche considerare la migliore prestazione possibile in termini di velocità e disponibilità (ridondanza) nel FIR Fiber. Con ciò vengono inclusi metodi di installazione del cavo come la convezione termica e la rilevazione per radiazione, efficacia nel sensore delle dinamiche interne del flusso mantenendo una trazione adeguata in modo da non rompere (tensione) i cavi. Non si devono rompere (tensione) i cavi.

Un buon monitoraggio e gestione a lungo termine dei sistemi è necessario per l'integrità del sistema. La rivestizione del tunnel viene continuamente quantificata e valutata in tempo reale per lo stato di integrità tramite il sensore distribuito di fibra ottica installato, combinato con ispezioni regolari e sostituzione delle porzioni danneggiate per garantire una funzionalità affidabile.

Tecnologie e metodologie innovative

I nuovi cavi di rilevamento delle sollecitazioni UWFBG rivestiti con SAP sviluppati qui possono costituire un'alternativa ai metodi attuali di rilevamento delle perdite d'acqua, fornendo una prospettiva sensoriale con alta sensibilità e miglioramenti innovativi. Questo tipo di progresso pone le basi per la creazione di sistemi automatici di monitoraggio e allarme che possono essere installati nei tunnel, in particolare nelle reti di costruzione del traffico reciproco, il che ci permetterà di realizzare un avviso remoto wireless a lungo termine in tempo reale per le infiltrazioni d'acqua nei tunnel. I tunnel e il monitoraggio dei tunnel: una tecnologia complementare come Data walks con Distributed Acoustic Sensing (DAS) esamina tutto il tunnel in prevenzione raccogliendo micro-dati lungo l'intera lunghezza delle fibre ottiche.

Conclusione

Si potrebbe ben chiedere: è l'alba di una nuova era nel materiale cavo ad alta prestazione e facile da installare? La scoperta apre la strada a nuovi sensori di generazione che potrebbero portare alla manutenzione più proattiva dei tunnel, riducendo i guasti operativi e migliorando la sicurezza. Con l'avvio di nuovi progetti di tunnel e l'aggiornamento di quelli esistenti, si potrebbe prevedere un aumento significativo dell'uso di tecnologie come questa, utilizzabili con cavi in fibra ottica, aumentandone così l'utilizzo.

Tra tutti i tipi di cavi, MGTSV si distingue per fornire una connettività solida tra ogni nodo e mantenere una comunicazione e un rilevamento ininterrotti all'interno degli ambienti tunnel. Scegliere i cavi giusti per i progetti tunnel e installarli correttamente sono compiti critici. Riceve fibre ottiche in canale; quanto al futuro delle fibre ottiche nei tunnel, questo rimane ancora da scrivere con la tecnologia che procede inesorabilmente. Tuttavia, l'infrastruttura dei tunnel offre significative promesse per futuri miglioramenti. In futuro, le crescenti esigenze dei tunnel di domani per la comunicazione e il rilevamento saranno soddisfatte da soluzioni più innovative che supportano i cavi MGTSV.